Sabato 12 ottobre ore 14,30 – 17,30
Suono interiore e Mandala sonoro
Le proprietà uniche dell’arpa sono in grado di promuovere il benessere a vari livelli: riduce lo stress e l’ansia, fornisce un supporto contro la tristezza e la depressione, stimola le capacità cognitive, induce il rilassamento muscolare e migliora la qualità del sonno. La sua capacità di creare un’atmosfera pacificante e di influenzare positivamente il corpo e le emozioni ne fa uno strumento di guarigione prezioso in molti contesti.
La melodia dell’arpa celtica in combinazione con tecniche meditative, autentica innovazione presentata in questo workshop, aggiunge ai benefici terapeutici la sperimentazione di una diversa, luminosa ed amorevole condizione spirituale. La conduttrice, bio-musicista ed esperta di meditazione Vipassana, utilizza il suono e le vibrazioni dell’arpa per risvegliarci in presenza al nostro corpo, tempio della Preziosa Rinascita Umana e primo dei 4 Fondamenti sulla Consapevolezza, riconoscerne l’armonia profonda e scoprire la meraviglia del Mandala sonoro nel quale dimoriamo.
Elsa Chiesa è counselor, formatrice in mindfulness e praticante di meditazione Vipassana da più di 20 anni. Affianca alla pratica spirituale la passione per la musica.
È operatrice in biomusica e studia e suona con passione l’arpa celtica. È membro della Harpbeat Orchestra e in formazione come arpa- terapeuta presso l’Associazione Arpeggi di Bologna.
Propone ritiri e corsi di meditazione, di mindfulness e rilassamento accompagnati dall’arpa.
L’arrivo dei partecipanti è previsto alle ore 15.30 per consentire le pratiche di registrazione. Nel rispetto dell’insegnante si raccomanda la massima puntualità.
E’ previsto un contributo.