×

Buddhismo


2 Luglio 2025

I 90 anni del Dalai Lama: il messaggio sulla sua successione

Il 6 luglio il Dalai Lama ha compiuto 90 anni e, qualche giorno primo di questa importante ricorrenza ha voluto rilasciare una dichiarazione in cui conferma la continuazione dell’istituzione del Dalai Lama.


26 Giugno 2025

Alexander Csoma de Kőrös: il viandante delle lingue e dello spirito

Novantuno anni dopo la sua morte, nel 1933, Alexander Csoma de Koros venne riconosciuto come bodhisattva. Era stato colui che “aveva aperto il cuore dell’Occidente agli insegnamenti del Buddha”. Una…


23 Maggio 2025

Vesak e le Stelle: Il Cielo Sacro che Illumina il Cammino del Buddha

Tra cielo e terra, tra plenilunio e stelle, ogni anno nel mese di maggio si celebra una delle ricorrenze più amate nella tradizione buddhista tibetana: il Vesak. Questa festività, che cade nel quarto mese del calendario lunare tibetano, coincide con la luna piena di maggio nel calendario occidentale. Il Vesak è una giornata carica di significato.


12 Maggio 2025

I segreti dello Dzogchen

di Cristiana Tretti Quante volte, leggendo libri che trattano della vacuità, siamo rimasti al di qua delle spiegazioni, trovandole troppo erudite e astratte per noi? Ebbene, esiste una presentazione ancora…


24 Aprile 2025

George Bogle: un giovane scozzese alla scoperta del Tibet (1746-1781)

Nella seconda metà del XVIII secolo, la Compagnia delle Indie Orientali aveva consolidato il proprio predominio sui traffici commerciali nel subcontinente indiano, in Birmania, Singapore e Hong Kong. Fondata nel…


4 Dicembre 2024

La dimensione del Mantra

Come parole e suoni ci possono trasformare I mantra, sillabe, parole o frasi ripetute con intenzione e consapevolezza, a voce o mentalmente, spesso al ritmo del respiro, sono parte delle…


3 Novembre 2024

La Presenza del Maestro

In diverse tradizioni spirituali il ruolo del Guru – per i buddhisti tibetani il Lama – occupa un posto di immensa importanza. Il termine “guru” in sanscrito significa “dissipatore dell’oscurità”,…


3 Novembre 2024

IL MONASTERO, MONDO APERTO

Il monastero buddhista nell’immaginario collettivo appare una istituzione isolata e chiusa. Invece è un microcosmo che riflette perfettamente l’ampia realtà che lo circonda. Anche se posto in contesti naturali remoti…


8 Ottobre 2024

GIORNATA DELLA FRATELLANZA E DELLA PACE

Nella Basilica del Santuario di Graglia (BI) domenica 6 ottobre 2024 si è svolta con grande partecipazione di pubblico ed Istituzioni, la quinta edizione della Giornata della Fratellanza e della…


2 Ottobre 2024

LA RELIGIONE DEL DIALOGO (seconda parte)

(continua dal numero di settembre) Ma esiste un portato spirituale del dialogo interreligioso che va ben oltre la mera coesistenza. Il cuore di una relazione autentica e profonda tra le…