×

Contenuti di Redazione Samten Ling


12 Giugno 2025

Sostieni Samten Ling, sostieni il Dharma

Mandala Samten Ling è uno spazio dedicato alla pratica, allo studio e alla trasmissione del Dharma, aperto a chiunque desideri avvicinarsi al Buddhismo o approfondire il proprio cammino spirituale. Ogni…


12 Giugno 2025

La Ruota della Vita: origine e significato

La Ruota della Vita (in sanscrito Bhavacakra) è molto più di un’opera d’arte religiosa: è uno strumento visivo e didattico di profonda potenza simbolica, concepito per comunicare i principi fondamentali…


23 Maggio 2025

Vesak e le Stelle: Il Cielo Sacro che Illumina il Cammino del Buddha

Tra cielo e terra, tra plenilunio e stelle, ogni anno nel mese di maggio si celebra una delle ricorrenze più amate nella tradizione buddhista tibetana: il Vesak. Questa festività, che cade nel quarto mese del calendario lunare tibetano, coincide con la luna piena di maggio nel calendario occidentale. Il Vesak è una giornata carica di significato.


12 Maggio 2025

I segreti dello Dzogchen

di Cristiana Tretti Quante volte, leggendo libri che trattano della vacuità, siamo rimasti al di qua delle spiegazioni, trovandole troppo erudite e astratte per noi? Ebbene, esiste una presentazione ancora…


24 Aprile 2025

George Bogle: un giovane scozzese alla scoperta del Tibet (1746-1781)

Nella seconda metà del XVIII secolo, la Compagnia delle Indie Orientali aveva consolidato il proprio predominio sui traffici commerciali nel subcontinente indiano, in Birmania, Singapore e Hong Kong. Fondata nel…


1 Aprile 2025

Concluso il ritiro introduttivo l’Energia di Vajrasattva

Si è concluso domenica 30 marzo 2025 il ritiro di introduzione alla pratica di Vajrasattva, condotto dal Ven. Lama Paljin Tulku Rinpoce. L’evento è stato propedeutico alla grande iniziazione che…


27 Marzo 2025

Un ponte tra occidente e Tibet: il sogno di Ippolito Desideri (1684 – 1733)

Nei primi anni del diciottesimo secolo il sogno di Ippolito Desideri, un sogno grandioso, coltivato in lunghi anni di studio, viaggi, traversie e difficoltà d’ogni sorta, il sogno di portare…


26 Febbraio 2025

Verso il Tibet: L’incredibile avventura di Antonio de Andrade (1580-1634)

Immaginate di trovarvi nel Seicento, tra le strade polverose dell’India, circondati da racconti esotici su terre misteriose, montagne invalicabili e regni nascosti. È in questo scenario che il gesuita portoghese…


5 Gennaio 2025

La Befana, simbolo universale

I buddhisti tibetani, il cui cielo mentale è abitato dalle Dakini, sono abituati all’idea di una figura femminile in volo. Se poi vivono in Italia, sin da piccoli sono stati…


4 Dicembre 2024

La dimensione del Mantra

Come parole e suoni ci possono trasformare I mantra, sillabe, parole o frasi ripetute con intenzione e consapevolezza, a voce o mentalmente, spesso al ritmo del respiro, sono parte delle…