È stato un weekend ricco di emozioni e di profonda ispirazione! Domenica 14 settembre 2025 abbiamo celebrato l’inaugurazione autunnale del nostro Centro insieme al ven. Lama Paljin Tulku Rinpoce. Particolarmente…
Sua Eminenza Paljin Tulku, Lama del Monastero Buddhista di Graglia, festeggia i 30 anni sul trono di Atitse in Ladakh (India). Unico Lama italiano riconosciuto come la reincarnazione di un…
Chamtrul Rinpoche Lobsang Gyatso è una delle figure spirituali più rilevanti del Buddhismo tibetano contemporaneo. Riconosciuto come l’autentica reincarnazione del secondo Chamtrul Rinpoche, Pema Nangsel Dorje, egli rappresenta una continuità…
Il 6 luglio il Dalai Lama ha compiuto 90 anni e, qualche giorno primo di questa importante ricorrenza ha voluto rilasciare una dichiarazione in cui conferma la continuazione dell’istituzione del Dalai Lama.
Novantuno anni dopo la sua morte, nel 1933, Alexander Csoma de Koros venne riconosciuto come bodhisattva. Era stato colui che “aveva aperto il cuore dell’Occidente agli insegnamenti del Buddha”. Una…
Mandala Samten Ling è uno spazio dedicato alla pratica, allo studio e alla trasmissione del Dharma, aperto a chiunque desideri avvicinarsi al Buddhismo o approfondire il proprio cammino spirituale. Ogni…
La Ruota della Vita (in sanscrito Bhavacakra) è molto più di un’opera d’arte religiosa: è uno strumento visivo e didattico di profonda potenza simbolica, concepito per comunicare i principi fondamentali…
Tra cielo e terra, tra plenilunio e stelle, ogni anno nel mese di maggio si celebra una delle ricorrenze più amate nella tradizione buddhista tibetana: il Vesak. Questa festività, che cade nel quarto mese del calendario lunare tibetano, coincide con la luna piena di maggio nel calendario occidentale. Il Vesak è una giornata carica di significato.
di Cristiana Tretti Quante volte, leggendo libri che trattano della vacuità, siamo rimasti al di qua delle spiegazioni, trovandole troppo erudite e astratte per noi? Ebbene, esiste una presentazione ancora…
Nella seconda metà del XVIII secolo, la Compagnia delle Indie Orientali aveva consolidato il proprio predominio sui traffici commerciali nel subcontinente indiano, in Birmania, Singapore e Hong Kong. Fondata nel…