L’astrologia è un anello di congiunzione fra l’uomo e le energie celesti. Entrare davvero nella dimensione di questa nobile disciplina significa non solo studiarla e offrire/richiedere consulenze. È fondamentale sviluppare anche la capacità d’entrare in risonanza con i ritmi celesti e di partecipare alla loro armonica ciclicità.
Ritmi celesti e contemplazione cosmica
Considereremo quindi con maggiore attenzione e consapevolezza il succedersi delle fasi lunari e dei giorni della settimana planetaria. O ancora, mediteremo sul simbolismo delle ore del giorno e delle direzioni dello spazio, oppure sugli ordinati circuiti incessantemente percorsi dagli astri. Ma il modo più immediato e diretto per vivere momenti di contemplazione cosmica è imparare a percepire la peculiare energia che pervade le varie stagioni.
Le stagioni e il ciclo vitale
Il loro avvicendarsi va difatti salutato con meraviglia e riconoscenza, in quanto rappresenta ogni anno una miracolosa avventura celeste, carica di poesia e simbolismo.
Dal Capodanno al solstizio d’estate, avvertiamo un grande slancio vitale e progettuale. Proviamo un senso di gioiosa euforia all’arrivo della primavera, di vertiginosa ebbrezza rimirando le stelle del cielo estivo.
In autunno, tempo di bilanci, si fa strada una leggera malinconia per il decrescere della luce, ma sentiamo d’avere acquisito nuove conoscenze ed esperienze durante l’anno che ormai volge al termine.
Il freddo inverno ci porta poi a contatto con ciò che per noi è davvero essenziale, in vista dell’avvio del nuovo ciclo annuale…
La settimana planetaria
Circa i giorni della settimana, ciascuno è posto sotto l’influsso d’un particolare pianeta. Secondo l’antica tradizione della settimana planetaria, d’origine caldea e diffusasi nell’Impero romano intorno al I secolo d.C., ‘lunedì’ deriva da Lunae dies, ‘martedì’ da Martis dies e così via. Sempre in base a tale tradizione, i pianeti presiedono anche alle singole ore del giorno.
Giorni e attività in armonia con i pianeti
In linea generale, in armonia con le simbologie planetarie, per le pratiche divinatorie e astrologiche il giorno migliore è il mercoledì, mentre alle cerimonie sacre si addicono il giovedì e la domenica.
Per attività artistiche e ricreative, incontri amorosi e banchetti meglio puntare sul venerdì.
Circa le attività terapeutiche in senso lato, ottimo il mercoledì. Più adatto il lunedì se si tratta di terapie connesse con acqua o liquidi, oppure d’attività associate alla purificazione o ai bambini.
Il venerdì è perfetto per sessioni armonizzanti basate su fiori, erbe, incensi, fragranze e arteterapia. Il sabato è invece il giorno preferibile per cristalloterapia, ritiri meditativi, pratiche ascetiche e digiuni.
Per attività militari e sportive e situazioni in cui occorra mostrare fermezza, va infine privilegiato il martedì.
Valenze astrologiche dei giorni e della nascita
Oggi non si tiene conto a livello previsionale delle valenze dei giorni della settimana, tuttavia, nell’analisi del tema natale, sapere che una persona è nata di giovedì o lunedì offre un tassello interpretativo aggiuntivo, insieme alla fase lunare di nascita.
Astrologia, natura e fasi temporali
Nel potenziare e consacrare i cristalli, così come nel raccogliere le erbe e preparare/somministrare i rimedi astrologici, si tiene conto della connessione delle varie fasi temporali con le forze astrali.
La raccolta delle erbe dev’essere compiuta ad esempio subito dopo l’alba, nel giorno della settimana cui presiede il dominatore planetario della specie della pianta di riferimento. Vanno considerate anche le fasi lunari.
Le fasi lunari e le loro influenze
Dalla luna nuova alla luna piena, sono favorite tutte le attività e situazioni che devono iniziare o espandersi, dalla luna piena alla luna nuova, tutte quelle che devono terminare o decrescere. Per esempio la luna calante è propizia per avviare diete dimagranti e cicli depurativi e per tagliarsi i capelli, se si desidera che ricrescano lentamente. La fase lunare natale determina inoltre precise sfumature psicologiche nel consultante.
Autore

Cristiana Tretti – Studiosa di buddhismo indo-tibetano e mistica ebraica, allieva dal 1988 del ven. Lama Paljin Tulku Rinpoce e insegnante di canto indiano. Consulenze astrologiche a Milano e on-line – www.tesoroceleste.org – cristiana.tretti@tesoroceleste.org